Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Diritti delle persone
No alla commercializzazione dello status di cittadino di un Paese dell’Unione Europea
Censurato, nel caso specifico, l’operato di Malta, che, a seguito di una modifica della legge sulla cittadinanza maltese nel luglio 2020, ha stabilito modalità di acquisizione della cittadinanza maltese per naturalizzazione in ragione di servizi eccezionali tramite investimenti diretti
-
Privacy
Dati personali e lavoro
Illegittima la geolocalizzazione dei dipendenti in ‘smart working’
Sanzionata un’azienda – ente strumentale di una Regione – che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta in modalità agile
-
Penale
Diffamazione
Madre definisce “incapace” l’insegnante della figlia: condanna sacrosanta
A inchiodare la donna non solo il contenuto dello scritto, ma anche l’essersi basata unicamente sul racconto fatto dalla figlia. Impossibile parlare di legittimo esercizio del diritto di critica
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Provvigione al mediatore solo se vi è il nesso con la conclusione dell’affare
Il mero fatto di aver messo le parti in relazione tra loro non è di per sé sufficiente
-
Civile e processo
Tutela delle persone
Niente amministratore di sostegno per il soggetto lucido e aiutato da familiari e professionisti
In presenza di una dimostrata capacità di gestire i propri interessi avvalendosi dell’assistenza di una rete familiare e professionale di sostegno autonomamente individuata, non sussistono i presupposti per l’attivazione della misura di protezione
-
Locazione e condominio
Spazi comuni
Condòmina disabile: la condizione fisica non legittima l’utilizzo errato del veicolo nel parcheggio del palazzo
Inaccettabile l’abitudine di occupare, seppur solo in minima parte, un’area comune con il proprio veicolo, rendendo, peraltro, problematico il parcheggio ad un altro condòmino