Prescrizione del diritto all'indennizzo in situazioni di danno personale

In caso di prescrizione nel settore delle assicurazioni, la normativa riguardante la sospensione è applicabile esclusivamente nelle situazioni di assicurazione per responsabilità civile verso terzi, non in caso di danno personale subito direttamente dall'assicuratO

Prescrizione del diritto all'indennizzo in situazioni di danno personale

La Suprema Corte ha affrontato un caso che riguarda la prescrizione in materia assicurativa. La questione scaturì da un incidente stradale che coinvolse un lavoratore in viaggio verso il lavoro. Il lavoratore, oltre ad aver intentato un'azione contro il proprietario del veicolo responsabile dell'incidente, richiese l'indennizzo previsto dalla polizza stipulata dal suo datore di lavoro tramite un legale. Tuttavia, l'avvocato non monitorò adeguatamente la richiesta che venne annullata per mancata azione dell'assicurato.

Di conseguenza, il lavoratore citò in giudizio il proprio legale chiedendo un risarcimento per il mancato indennizzo a causa della sopra menzionata omissione. Il legale e la sua compagnia assicurativa impugnarono la sentenza di primo grado sostenendo la mancanza di prove del danno nonostante l'omissione colposa del difensore.

La Corte d'Appello ha affermato che il diritto all'indennizzo assicurativo non era ancora prescritto al momento dell'azione legale, dato che la richiesta di risarcimento aveva effetto sospensivo fino alla completa guarigione dell'assicurato, come previsto dall'articolo 2952, quarto comma, del codice civile. Pertanto, il diritto del lavoratore all'indennizzo era ancora valido.

Il cliente ha presentato ricorso in Cassazione contro questa decisione, sostenendo un'applicazione erronea dell'articolo 2952 da parte della Corte d'Appello.

La Cassazione ha chiarito che l'articolo 2952 del codice civile si applica specificamente all'assicurazione per la responsabilità civile, cioè per danni causati a terzi, e non in caso di danno subito dall'assicurato stesso. Pertanto, la regola sulla prescrizione non era applicabile e la sentenza di appello è stata annullata (Cas. n. 26174 del 7 ottobre 2024).

news più recenti

Mostra di più...