Sinistro stradale per il lavoratore autonomo: il risarcimento va parametrato sul reddito da lui dichiarato

Così definito il ristoro economico a fronte della riduzione della specifica capacità lavorativa

Sinistro stradale per il lavoratore autonomo: il risarcimento va parametrato sul reddito da lui dichiarato

Serie lesioni personali per il lavoratore autonomo vittima di un incidente stradale. Legittima la sua richiesta di risarcimento a fronte del danno da riduzione della specifica capacità lavorativa subito: per quanto concerne il quantum, però, è necessario, sanciscono i giudici (ordinanza numero 23330 del 29 agosto 2024 della Cassazione), fare riferimento al reddito da egli dichiarato. Applicando questa prospettiva alla vicenda presa in esame, i giudici hanno preso in considerazione, nel determinare la riduzione di reddito subita dal lavoratore autonomo, il reddito lordo d’impresa, risultante dalle dichiarazioni da lui prodotte, anziché, come da lui invocato, il reddito lordo reale, risultante dalla detrazione dal primo della somma indicata a titolo di adeguamento a parametri e studi di settore. Necessario, in generale, il fatto (o, meglio, il dato testuale, secondo cui, ai fini della quantificazione del danno da riduzione della capacità lavorativa specifica del lavoratore autonomo, ciò che conta è il reddito dichiarato, irrilevante, pertanto, essendo la circostanza che esso includa la voce che il ricorrente indica come adeguamento per studi di settore. Peraltro, bisogna considerare, aggiungono i giudici, che il lavoratore autonomo danneggiato – proprio per la sua condizione di vittima di sinistro stradale – poteva avvalersi, nei confronti dell’amministrazione finanziaria, della facoltà di giustificare il mancato adeguamento ai ricavi o compensi determinati sulla base degli studi di settore. In conclusione, agli effetti del risarcimento del danno da riduzione della capacità lavorativa specifica, va considerata l’incidenza dell’invalidità permanente su un reddito di lavoro autonomo, avuto riguardo al reddito dichiarato ai fini dell’imposta sul reddito.

news più recenti

Mostra di più...