Notizie del giorno
-
Civile e processo
Habitat familiare
Immobile alla donna anche se spesso si trasferisce col figlio dai nonni materni
I giudici precisano che, in tema di separazione personale dei coniugi, l’allontanamento infrasettimanale dalla casa familiare per cinque giorni lavorativi, ove determinato da ragioni di lavoro e di accudimento di un figlio minore, non è connotato dal carattere di stabilità che integra la condizione essenziale per la revoca dell’assegnazione della casa familiare
-
Privacy
Intelligenza artificiale
AI Act: le conseguenze per la protezione dei dati personali
Il Regolamento UE 2024/1689 (AI ACT) mira a creare un ambiente favorevole all'innovazione e alla crescita per promuovere l’uso e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nel mercato interno. Questo quadro normativo si integra con la legislazione dell’Unione, inclusa la normativa sulla protezione dei dati personali, il cui rispetto si configura come prerequisito essenziale di conformità
-
Civile e processo
Decreto ingiuntivo
La fattura elettronica non è titolo sufficiente per un decreto ingiuntivo
Il creditore che voglia ottenere un decreto ingiuntivo deve necessariamente produrre l’estratto autentico delle scritture contabili, non essendo sufficiente presentare la fattura elettronica
-
Società e fallimento
231
MOG 231: le linee guida INAIL per una gestione sicura ed efficace nel settore terziario
L’INAIL ha divulgato uno studio intitolato "Esempi di MOG semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario: analisi di punti qualificanti e criticità". Il rapporto fornisce linee guida per le piccole e medie imprese attive nel settore terziario che mirano ad implementare MOG efficaci al fine di potenziare la sicurezza sul lavoro e, di riflesso, prevenire le possibili implicazioni di responsabilità previste dal reato 231
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno da cose in custodia
Responsabilità per danni da buca stradale: il danneggiato non deve provare l’assenza di colpa
In caso di responsabilità da cose in custodia, il danneggiato è tenuto a dimostrare unicamente la derivazione del danno dalla cosa e la sua detenzione da parte del presunto responsabile.
-
Civile e processo
Successioni
Tutte le novità su successioni e donazioni introdotte dalla Riforma fiscale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale è comparso il decreto legislativo n. 139 del 18 settembre 2024, che introduce "Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, delle imposte sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e di altri tributi indiretti, diversi dall'IVA".