Notizie del giorno
-
Privacy
FSE 2.0
Potenziamento del Fascicolo Sanitario Elettronico: sfide e correzioni per la circolazione sicura dei dati sanitari
Il fascicolo sanitario elettronico, chiamato "FSE 2.0", rappresenta una componente importante della digitalizzazione del settore sanitario, cruciale per l'evoluzione digitale del paese. Il PNRR ha incluso investimenti per potenziare il FSE e renderlo uniforme, interoperabile e accessibile a livello nazionale.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
ANAC: proroga delle procedure di digitalizzazione degli appalti pubblici
Per agevolare il processo di digitalizzazione in corso presso gli enti pubblici responsabili degli appalti, l'Autorità Nazionale Anticorruzione, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha esteso i termini per alcune procedure fino al 31 dicembre 2024. Questa proroga è stata comunicata attraverso un annuncio del Presidente datato 28 giugno 2024.
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Sanzioni stradali: la PA deve dimostrare l’omologazione e la taratura dell’autovelox
In caso di sanzione stradale emessa tramite autovelox, è responsabilità dell'amministrazione pubblica dimostrare che lo strumento è stato omologato correttamente e ha subito la taratura periodica.
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Violazione del divieto di accesso nella Ztl: le multe si pagano una volta sola
Le ripetute violazioni della stessa norma riguardante la circolazione di un veicolo senza le autorizzazioni richieste devono essere trattate come un'unica violazione, anche se commesse in momenti diversi.
-
Penale
Abuso d'ufficio
Collaborazione scientifica tra Presidente di commissione e candidato vincitore: esclusa la violazione dell'abuso d'ufficio
È stata messa in discussione la condanna dell'uomo, che ha presieduto una commissione per una selezione pubblica vinta da un candidato di cui era stato tutor per la tesi di dottorato e con cui aveva collaborato a varie pubblicazioni scientifiche valutate durante il concorso.
-
Civile e processo
Separazione
Legittimità (o meno) dell'iscrizione ipotecaria e separazione coniugale
La vicenda in oggetto riguarda l'iscrizione di una ipoteca derivante dal decreto di omologa della separazione di due coniugi, che è stata giudicata illecita.