Aperta un’istruttoria del Garante contro le telecamere intelligenti installate a Torino

L’Autorità ha inviato una richiesta di informazioni al Capoluogo piemontese in merito ad un nuovo sistema di videosorveglianza che, secondo fonti di stampa, utilizzerebbe l’intelligenza artificiale.

Aperta un’istruttoria del Garante contro le telecamere intelligenti installate a Torino

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni al Comune di Torino riguardo ad un nuovo sistema di videosorveglianza che, stando a quanto riportato dai media, farebbe uso dell'intelligenza artificiale.

Secondo queste notizie, l’AI consentirebbe alla polizia municipale di valutare in tempo reale se sia necessario intervenire in situazioni di emergenza o per ragioni di sicurezza.

Dato il potenziale impatto sulla privacy di migliaia di cittadini derivante dall'attivazione di tali sistemi di videosorveglianza "intelligenti", il Garante ha ritenuto opportuno richiedere al Comune di fornire, entro 15 giorni, dettagli su come verrebbero trattati i dati personali attraverso le telecamere e i sistemi di intelligenza artificiale.

Il Comune è tenuto a spiegare le funzionalità avanzate delle telecamere, fornendo anche una copia della documentazione tecnica, e a chiarire le finalità e la base legale del trattamento dei dati personali.

news più recenti

Mostra di più...