Cosa sono i codici di condotta?

SOTTOTITOLO: I codici di condotta sono previsti all’art. 40 del Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. GDPR) e vengono considerati una forma di autodisciplina che mira a fissare determinate regole, in materia di protezione dei dati personali, per i diversi soggetti coinvolti nel trattamento dei dati.

Cosa sono i codici di condotta?

Nei meandri della regolamentazione europea relativa alla protezione dei dati, l'implementazione dei codici di condotta risulta avere un duplice scopo. Da un lato, mirano a garantire che il GDPR venga applicato in modo uniforme ed efficace da parte di diverse categorie di titolari e responsabili del trattamento. Dall'altro, cercano di facilitare il rispetto pratico del GDPR fornendo indicazioni specifiche. L'adesione a tali codici rappresenta un segnale chiaro del principio di accountability, ovvero la capacità di dimostrare la conformità ai principi stabiliti dal GDPR.

Esistono due tipi principali di codici di condotta, suddivisi in base al coinvolgimento di uno o più Stati membri nelle attività di trattamento:

  • Codici relativi a trattamenti dati effettuati all'interno di singoli Stati membri con validità nazionale.
  • Codici relativi a trattamenti dati condotti in vari Stati membri con validità generale nell'UE. Questi codici si applicano uniformemente a tutte le tipologie di titolari e responsabili del trattamento, indipendentemente dallo Stato membro di origine.

I codici di condotta svolgono anche un ruolo significativo in ambito sanzionatorio. L'adesione a tali codici da parte dei titolari e responsabili del trattamento rappresenta un elemento rilevante per le autorità di controllo ai fini dell'imposizione di sanzioni amministrative pecuniarie e per la determinazione dei relativi importi, come previsto dall'art. 83, par. 2, lett. j) del GDPR. La chiarezza e l'uniformità dei codici di condotta risultano quindi fondamentali nell'ambito della gestione e dell'applicazione delle normative europee sulla protezione dei dati personali.

news più recenti

Mostra di più...