Ecco la nuova guida ai servizi delle Entrate
Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 18 luglio 2024

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente presentato la sua ultima guida, progettata per rendere più accessibili e comprensibili le procedure fiscali per i cittadini. Questo strumento interattivo fornisce istruzioni chiare su diversi servizi, tra cui la richiesta di rimborsi, l'ottenimento della tessera sanitaria, la consultazione della posizione fiscale e il pagamento tramite mod. F24.
Una delle caratteristiche principali di questa guida è la sua capacità di indirizzare rapidamente gli utenti verso i servizi di loro interesse, grazie ai link diretti inclusi che semplificano la navigazione e riducono i tempi di ricerca.
L'obiettivo principale di questa iniziativa è quello di illustrare, anche attraverso esempi pratici, come sia possibile accedere a numerosi servizi comodamente da casa, evitando la necessità di recarsi fisicamente presso un ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Ad esempio, aprire una partita IVA, pagare un F24 o richiedere correzioni ai dati catastali di un immobile possono essere gestiti online.
Per coloro che preferiscono o hanno difficoltà nell'utilizzo dei canali online, l'Agenzia delle Entrate offre ancora la possibilità di contattarli telefonicamente ai numeri dedicati. Inoltre, è sempre possibile delegare una persona di fiducia per gestire le pratiche fiscali.
Gli appuntamenti in presenza presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate sono riservati principalmente a questioni più complesse o per cittadini che necessitano di assistenza speciale. Le categorie professionali, al contrario, possono usufruire di servizi telematici dedicati per seguire gli adempimenti fiscali dei propri assistiti.