Legge di modifica al CdS: in arrivo la sospensione breve della patente
La sospensione breve, per sette o quindici giorni, si affianca all’attuale, più lunga e riguarderà chi ha commesso alcuni tipi di infrazione, tra cui anche la guida con in mano il telefonino, e ha meno di 20 punti.

La legge di modifica del Codice della strada introdurrà una nuova sanzione per chi commette alcuni tipi di infrazione e ha meno di 20 punti sulla patente: la sospensione "breve", della durata di sette o quinIdici giorni. Questa sanzione si aggiunge alla sospensione attuale, più lunga, che rappresenta una penalità per infrazioni più gravi. La nuova sospensione breve riguarda varie trasgressioni come: guida in senso vietato, sorpassi non consentiti, mancata precedenza, uso del cellulare alla guida.
Nella stragrande maggioranza dei casi, il trasgressore non viene fermato immediatamente. Infatti, le violazioni più punite sono quelle rilevabili con sistemi automatici e le soste vietate. Così il verbale arriva al proprietario del veicolo e le possibilità di identificare il conducente sono limitate, come insegna l’esperienza della sospensione “normale”.
Non solo, per la sospensione breve il Codice non prevede la possibilità di allegare al verbale una richiesta di comunicare i dati della patente di chi fosse stato alla guida al momento dell’infrazione, quindi non si può punire il proprietario che non adempie. Il che, tuttavia, non significa che la sospensione breve possa essere sempre evitata se il guidatore non viene colto sul fatto. La sospensione breve può infatti, essere sempre applicata se le infrazioni vengono rilevate in seguito a un incidente stradale.
È importante notare che la sospensione breve dipende dal punteggio disponibile sulla patente al momento dell'infrazione.
Quando la sospensione viene applicata, il conducente riceverà un permesso provvisorio di guida per portare il veicolo in un luogo sicuro. Durante il periodo di sospensione, è vietato guidare e chiunque violi questa regola rischia gravi sanzioni, inclusa la revoca della patente e la confisca del veicolo.
Se la sospensione non è collegata a un incidente, è possibile richiedere un permesso di guida per raggiungere il lavoro o per motivi di assistenza a persone disabili.
In conclusione, la sospensione breve della patente per violazioni stradali comporta serie conseguenze per chi non rispetta le regole della strada. Con norme più rigide in arrivo, è importante rispettare le norme di sicurezza stradale per evitare gravi sanzioni e proteggere la propria patente.