Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Surplus finanziario
La distribuzione del surplus finanziario nel concetto di continuità aziendale
L'appartenenza o la neutralità rispetto al patrimonio del debitore sono importanti per la distribuzione ai creditori.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni da immissioni
Come gestire le immissioni sonore oltre la soglia accettabile
La soglia di tolleranza per le emissioni rumorose non è fissa, ma dipende dall'ambiente circostante, che varia da luogo a luogo in base alle specificità della zona e alle consuetudini degli abitanti. Di conseguenza, è compito del giudice di valutare attentamente se sia stata superata la normale soglia di tollerabilità e di identificare le misure adeguate per riportare le emissioni all'interno di tali limiti
-
Lavoro
Licenziamento
L’abuso dei permessi sindacali comporta il licenziamento del lavoratore
Le obiezioni sollevate dall'ex dipendente di un'azienda tessile sono state respinte definitivamente dai giudici, che hanno ritenuto evidente la gravità del comportamento tenuto dall'ex dipendente, rivelatosi grazie all'intervento di un investigatore privato
-
Finanza e tributi
Legislazione
Nuove norme fiscali, in Gazzetta il Decreto correttivo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 5 agosto 2024, n. 108, relativo alle disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale
-
Locazione e condominio
Parti comuni
I pregiudizi riscontrati dagli altri condòmini non ostacolano l'approvazione dell'ascensore chiesto dal condomino disabile
Un modesto disagio visuale dello 0,5% e un deprezzamento maggiore del 5% su un'altra unità immobiliare non risultano determinanti secondo la valutazione dei giudici
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanzioni amministrative
Sanzionata la società di noleggio per non aver aggiornato i dati del veicolo sublocato
Secondo i giudici, la multa inflitta a una società di noleggio di veicoli è giustificata, a causa del mancato aggiornamento dei dati di un veicolo, nonostante sia stato disponibile per un breve periodo di tempo e subito noleggiato a un privato