Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
LOCAZIONE
Possibile chiudere il rapporto di locazione anche se il bene immobile è di interesse storico
Il vincolo non si traduce, per il proprietario, nel divieto di intimare al conduttore la licenza per finita locazione, ma soltanto nell’obbligo di garantire la continuità della destinazione del bene nei termini indicati dal provvedimento istitutivo del vincolo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RISARCIMENTO DANNI
Aereo soppresso e passeggeri per 58 ore lasciati in aeroporto: il mero disagio non basta
Pur a fronte della accertata responsabilità della compagnia aerea, va negato il ristoro economico richiesto dai due passeggeri vittima della disavventura
-
Civile e processo
DIVORZIO
Va ricompensato il minor impegno lavorativo della moglie che ha così lasciato più spazio alla crescita professionale del marito
Nel caso specifico, la donna ha spiegato di aver sacrificato le proprie potenzialità lavorative, rispetto ad un’eventuale carriera in ambito scolastico, avendo continuato a fare la maestra, attività che le ha consentito di poter provvedere alla figlia, nonché di aver negli anni contribuito al patrimonio della famiglia realizzato unitamente al marito, il quale è, invece, divenuto un affermato professionista
-
Finanza e tributi
Revoca
‘Prima casa’, addio ai benefici anche se l’immobile posseduto non è idoneo alle esigenze familiari
Sufficiente, secondo i giudici, la constatazione che il contribuente possiede già un immobile che presenta caratteristiche di abitabilità
-
Comunitario e internazionale
Requisiti
Illegittimo pretendere dieci anni di residenza nello Stato
: Censurata l’Italia che ha ritenuto indebita la richiesta di ‘reddito di cittadinanza’ avanzata da due straniere che non risultavano aver risieduto sul territorio nazionale per dieci anni
-
Società e fallimento
Debito fiscale
Liquidazione controllata del patrimonio per il contribuente destinatario di una cartella esattoriale monstre
Il debito fiscale, di rilevante importo, grava su un uomo di quasi 80 anni, continua ad essere oggetto di intimazioni di pagamento e non pare fronteggiabile col semplice ricorso alle entrate familiari