Scadenza Rottamazione-quater: guida completa ai pagamenti
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con comunicato del 12 settembre, ha reso nota la possibilità di pagare entro il 23 settembre 2024 la quinta rata della Rottamazione-quater delle cartelle fiscali, inizialmente prevista per il 15 settembre 2024 ma posticipata a causa del d.lgs. 108/2024.

La Rottamazione-quater riguarda i debiti dal 2000 al 2022 e permette di saldare solo il debito restante senza sanzioni, interessi e altre spese aggiuntive. I pagamenti possono essere effettuati in vari modi, tra cui banca, ATM, internet banking, uffici postali, tabaccai o tramite servizi online specifici.
La Definizione agevolata per i debiti affidati all'agente della riscossione consente il pagamento del solo importo dovuto come capitale e spese esecutive, escludendo sanzioni e interessi.
I contribuenti hanno potuto aderire entro il 30 giugno 2023, scegliendo di saldare in un'unica soluzione o in massimo 18 rate entro cinque anni, dopo di che l'Agenzia ha inviato la Comunicazione delle somme dovute con l'importo da pagare e le modalità di pagamento.
I pagamenti entro il nuovo termine saranno considerati regolari grazie ai cinque giorni extra. Chi ha rispettato i versamenti in precedenza della Definizione agevolata deve usare il modulo di pagamento incluso nella Comunicazione delle somme dovute. Il mancato pagamento o il ritardo comporterà la perdita dei benefici e l'importo versato sarà considerato un acconto sul debito residuo.